
A Passione Avventura Vittorio Rossi e le sue corse nel deserto
Ieri sera ci siamo lasciati rapire dal vento del deserto nei racconti e nella semplicità delle parole di Vittorio Rossi, maratoneta infaticabile.
Vittorio Rossi ci è piaciuto subito: modesto, semplice, chiaro, diretto. Insomma una bella persona. Abbiamo voluto coinvolgerlo a Passione Avventura pur sapendo che non è un amante del palcoscenico proprio perché sapevamo che Passione Avventura non sarebbe stato questo, ma la piazza, l’incontro tra amici tutti affetti da vari disturbi che portano inevitabilmente a viaggiare e a vivere appieno il mondo e i nostri giorni su di esso. Vittorio Rossi corre da quando era ragazzino (e sono passati vari decenni, non specifichiamo quanti, ma sappiate che invidiamo la sua forma fisica e vorremmo tanto arrivare alla sua età così atletici) una passione, la sua, ereditata dal padre, olimpionico azzurro a Los Angeles nel 1926. Vittorio ha sempre corso e continuerà a farlo, perché quando corre sta bene e anche quando ne parla gli si illuminano gli occhi.
Lo abbiamo visto da vicino ieri sera quando ci ha raccontato come correre possa essere una vera e propria avventura estrema, un modo per viaggiare, scoprire, incontrare, conoscere. L’esperienza che ci ha mostrato è stata quella fatta nel 2010 alla 100 km del Sahara, una quattro giorni di dune, sabbia e tanto sudore che, però, gli ha rapito il cuore. Il deserto, dice, è qualcosa di straordinario che non puoi capire finché non lo affronti. Vittorio non corre per vincere, non corre per registrare il tempo, corre per correre, per vivere. La sua vittoria è concludere la sfida. La 100km nel Sahara non è stata la sua prima gara nel deserto e neppure l’unica ma è forse stata la più significativa. Ieri sera ha raccontato ai presenti aneddoti e particolari di questa e altre manifestazioni analoghe, di come ci si debba preparare e quali sono le principali difficoltà. Le soddisfazioni, invece, quelle non le poteva descrivere a parole, ma le abbiamo tutti colte dai suoi occhi. Grazie Vittorio per essere stato con noi a Passione Avventura, speriamo di ospitarti ancora in futuro nelle prossime edizioni e ti auguriamo di realizzare quel sogno che hai pronunciato sottovoce e che finiva per “polare”.
Questa sera al padiglione 8 della Fiera Campionaria di Padova ritorniamo a temi che ci sono più usuali perché torneremo a parlare di moto e di raid. E che raid! Questa sera avremo l’onore di ospitare uno dei più esperti “dakariani” al mondo: Franco Picco! Con lui ci saranno Paolo Libralesso, nuovo pilota del suo team alla prossima Parigi-Dakar e la moto con cui Franco correrà alla prossima edizione della stessa gara. Vi aspettiamo tutti alle 21, l’ingresso è come sempre gratuito!